Top

ADEMPIMENTI BUROCRATICI DOPO IL DECESSO

Taffo Onoranze Funebri si assume l’incarico di predisporre e chiedere tutte le autorizzazioni per il funerale e le procedure di sepoltura. Inoltre,  si mette a disposizione per fornire assistenza per tutti gli altri adempimenti da compiere dopo il decesso.

Scroll
Down

ADEMPIMENTI IMMEDIATI DOPO IL DECESSO

Nelle 24 ore successive al decesso, servono forza, lucidità e nervi saldi per affrontare questioni burocratiche, compilare moduli, fornire dati sul defunto, pianificare il funerale.

Per quanto queste azioni siano, in quel particolare momento, frustranti e inopportune nei confronti di tutto quello che si sta subendo a livello emotivo, sono altrettanto necessarie e indispensabili.

Consapevoli di questo, le Agenzie Funebri serie e professionali come Taffo offrono il loro sostegno, sostituendosi laddove possibile alle famiglie nel disbrigo degli adempimenti dopo il decesso.

È opportuno, infatti, contattare Taffo Onoranze Funebri contestualmente al medico curante che si occuperà di redigere il certificato di morte, perché qualora il medico ne fosse sprovvisto, l’Agenzia dispone dei moduli da compilare per poter procedere con la denuncia di morte, come il Modulo ISTAT.

La compilazione da parte del medico del modulo ISTAT è obbligatoria e indispensabile per poter procedere con la comunicazione del decesso presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune dove è avvenuto il decesso.

Sarà premura del personale Taffo occuparsi della consegna dei documenti e del ritiro delle autorizzazioni necessarie per l’organizzazione del funerale.

Durante questa fase, comprensibilmente la più difficile da affrontare perché sopraffatti del dolore e dallo spaesamento, l’Agenzia Funebre Taffo farà il possibile per sostenere la famiglia cercando di occuparsi in prima persona degli adempimenti necessari.

ADEMPIMENTI DOPO IL DECESSO: PRATICHE FUNERARIE

Dopo la denuncia di morte, è necessario pensare agli adempimenti e alla predisposizione del funerale e della sepoltura.

Taffo si preoccuperà di:

  • Presentare la richiesta di trasporto del feretro in Chiesa o nel luogo deciso dalla famiglia in base al proprio credo religioso;
  • Fissare la data e l’ora del funerale accordandosi con la Parrocchia o il luogo di culto prescelto;
  • Preparare, stampare e affiggere i manifesti funebri se richiesto dalla famiglia del defunto;
  • Richiedere il Permesso di Sepoltura o di Cremazione con l’Ufficio preposto del Comune;
  • Richiedere, in caso di Cremazione, l’autorizzazione per l’affido delle ceneri o per la dispersione delle ceneri.

ADEMPIMENTI DOPO IL DECESSO: PRATICHE CIMITERIALI

Oltre ai permessi di sepoltura o cremazione, ci sono altri aspetti da considerare dopo la scelta della tipologia di sepoltura o cremazione.

Vanno infatti espletate le pratiche di concessione dell’area cimiteriale o di loculi, nonché il pagamento delle tasse cimiteriali.

Il personale di Taffo è a conoscenza dei diversi regolamenti di Polizia Mortuaria dei Comuni di Roma, L’Aquila e province e, in virtù di ciò, sarà in grado di offrirti la corretta assistenza nella gestione dei servizi cimiteriali relativi a:

  • Tumulazione o Inumazione;
  • Cremazioni e cellette cinerarie;
  • Lavori cimiteriali;
  • Estumulazioni.
CONTATTI

Taffo Onoranze Funebri è presente sul territorio di Roma e L’Aquila con personale specializzato e sempre disponibile.

 

Visita la pagina contatti per avere tutte le informazioni aziendali.

I nostri famosi social

© 2023 Taffo Onoranze Funebri di Atlante società cooperativa sociale
- All Rights Reserved
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- P.IVA: 01965640665
- Sede Legale: S.S. Località Boschetto di Pile SNC
- 67100 L'Aquila
- E-mail: [email protected]
- PEC: [email protected]
- C.Univoco: SUBM70N

Powered by