Top

Ricordini a lutto: cosa sono e cosa scrivere sui luttini

I modi per commemorare una persona defunta possono essere tanti e diversi.

 

Tra questi preparare i ricordini a lutto, conosciuti anche come luttini o pagelline funebri, risponde alla doppia funzione di, appunto, ricordare la persona che ci ha lasciato e contemporaneamente ringraziare quanti hanno partecipato al dolore per la perdita.

 

I ricordini a lutto permettono di spaziare nelle forme e nei contenuti.

 

Possono infatti presentarsi in un’unica paginetta o in forma di libricino e contenere una preghiera o una frase che ricordi il caro defunto, la foto ricordo oppure un simbolo religioso.

COSA SONO I RICORDINI A LUTTO

I ricordini a lutto sono biglietti ricordo per tenere viva la memoria della persona defunta, un modo per continuare a sentire accanto chi non c’è più.

Erroneamente associati ai santini, rappresentano anche una forma di ringraziamento e di gratitudine nei confronti di familiari e amici stretti che hanno mostrato vicinanza nel difficile momento della morte e della perdita.

Sono anche conosciuti con il nome di luttini e pagelline funebri a seconda della forma che si sceglie di dare al biglietto ricordo.

Nella tradizione cristiana, hanno origini antiche, come dimostrano alcuni luttini tramandati fino a noi.

Troviamo infatti traccia di ricordini funebri già nella prima metà del XVII secolo ed erano per lo più realizzati per commemorare personalità di spicco della Chiesa per poi diffondersi come usanza tra i nobili e gli aristocratici.

Solo dopo l’avvento della stampa seriale, questa tradizione si è diffusa in tutti i ceti sociali.

I luttini acquistano quindi anche un valore storico riuscendo attraverso questi ricordi “individuali” a ricostruire anche una memoria “storica” di luoghi, città e grandi eventi della Storia.

In molte biblioteche infatti sono state create aree dedicate alla raccolta di collezioni di ricordini a lutto, oggetto anche di mostre ed eventi.

I FORMATI DEI LUTTINI

I ricordini funebri possono essere generici, non facendo nessun riferimento alla persona defunta, a esempio contenendo un’immagine sacra e una preghiera, oppure possono avere una dedica e un pensiero personalizzati per ricordare ad amici e parenti il caro scomparso.

Queste sono principalmente le differenze a livello di contenuti, mentre si possono diversificare anche a livello di forma e dimensioni.

Infatti, tra le tipologie di luttini troviamo:

  • I classici formati mono-pagina tascabili;
  • I ricordini a libretto di tipo pieghevole, conosciuti anche come pagelline funebri;
  • Quelli con finestrella per l’inserimento della foto.

In genere, comunque, i luttini non presentano dimensioni molto grandi. Tra le misure più diffuse, si trovano:

  • 6×8 cm;
  • 7×10 cm;
  • 10×15 cm.

COSA SCRIVERE NEI RICORDINI FUNEBRI

Si è soliti inserire oltre al nome della persona defunta anche la sua foto e le date di nascita e di morte.

Questi dati possono poi essere accompagnati da una dedica personale che ricordi il valore e i pregi del caro scomparso oppure da una preghiera che possa donare pace alla sua anima.

Di seguito proponiamo alcuni esempi di frasi per i ricordini a lutto da cui prendere spunto per formulare il proprio pensiero di ricordo da donare in segno di gratitudine ad amici e familiari durante la cerimonia funebre o la messa di trigesimo.

Proponiamo anche un piccolo elenco di preghiere adatte a essere inserite nei luttini.

20 FRASI PER RICORDINI A LUTTO

  1. La sua vita fu costantemente e nobilmente dedicata al lavoro e alla famiglia che tanto amava;

 

  1. La tua improvvisa morte lascia un gran vuoto fra tutti coloro che ti amarono. Nel loro animo sarà sempre vivo il tuo ricordo;

 

  1. Amarti è stato facile, dimenticarti impossibile;

 

  1. La morte lascia un dolore che nessuno può guarire, l’amore lascia un ricordo che nessuno può rubare;

 

  1. Il tuo esempio sarà fonte di ispirazione per chi ti ha amato;

 

  1. Il tuo ricordo darà, a chi ti ha voluto bene, la forza di andare avanti;

 

  1. Le persone come te non muoiono per sempre, solo si allontanano da noi. Ti sentiremo sempre nel nostro cuore;

 

  1. Il nostro amore è più forte della morte;

 

  1. Il ricordo è il rimedio più potente contro la morte;

 

  1. Il cielo ha accolto la sua stella più lucente;

 

  1. Il tuo esempio sarà fonte di ispirazione per chi ti ha amato;

 

  1. Sarai sempre al nostro fianco;

 

  1. Resterai sempre nel cuore di quanti ti amarono;

 

  1. Il sole tramontò quando era ancora giorno;

 

  1. Il tuo ricordo e il tuo amore illumineranno la nostra strada e i nostri cuori;

 

  1. Non ci sono addii per noi. Ovunque tu sia, sarai sempre nel nostro cuore;

 

  1. La morte lascia un dolore che nessuno può guarire, l’amore lascia un ricordo che nessuno può togliere;

 

  1. Non siate tristi per me, ma ricordatemi con un sorriso;

 

  1. La tua anima buona ci aiuti a restare ancora sempre uniti nel tuo ricordo;

 

  1. Con rimpianto e tenerezza infinita ti ricordiamo e preghiamo per te.

10 PREGHIERE DA INSERIRE NEI LUTTINI

  1. Riposi nella pace dei giusti e riviva nella luce di Dio.

 

  1. Date, o Signore, al suo spirito l’eterno riposo e la luce vostra risplenda negli occhi suoi.

 

  1. L’eterno Riposo dona a lei o Signore a splenda ad essa la luce perpetua Riposi in Pace. Così sia.

 

  1. Perché la sua immagine sopravviva nella memoria di quanti l’ebbero caro e il suo pensiero salga con le preci dei buoni alla pace del cielo che raggiunse lasciando nel dolore tutti i suoi cari.

 

  1. Accoglila Signore fra le tue braccia e dalle la pace completa e a noi la rassegnazione.

 

  1. Nelle tue mani, o Dio, prendi il nostro dolore e trasformalo nell’immensa tua pace.

 

  1. Alla fine di questo giorno terreno, accoglimi, Padre, nella Luce che non muore.

 

  1. Adesso vivi nel Regno dei Cieli. Che il Signore possa concederti sollievo e donarti la serenità che meriti.

 

  1. Ti supplichiamo, Padre: concedi ai tuoi figli che hanno lasciato questo mondo e sono venuti da te, l’eredità promessa, meritata da Cristo con tanto dolore.

 

  1. Poiché sei loro madre, accogli i defunti, Maria, con tenerezza, fatti loro avvocata, presso Cristo tuo figlio, perché possano gustare il supremo riposo.

Di Taffo Onoranze Funebri

CONDIVIDI!

CONTATTI

Taffo Onoranze Funebri è presente sul territorio di Roma e L’Aquila con personale specializzato e sempre disponibile.

 

Visita la pagina contatti per avere tutte le informazioni aziendali.

© 2023 Taffo Onoranze Funebri di Atlante società cooperativa sociale
- All Rights Reserved
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- P.IVA: 01965640665
- Sede Legale: S.S. Località Boschetto di Pile SNC
- 67100 L'Aquila
- E-mail: [email protected]
- PEC: [email protected]
- C.Univoco: SUBM70N

Powered by