Top

Frasi per manifesti funebri: consigli su cosa scrivere

L’organizzazione del funerale per chi vive da vicino il lutto può sembrare una crudeltà ulteriore, perché quando siamo colpiti da una grave perdita, sono talmente tante le cose a cui pensare e talmente poche le energie per affrontarle.

 

Tra le decisioni che ci sono da prendere nell’immediatezza rientra sicuramente la scelta della tipologia e delle frasi per i manifesti funebri.

 

Spesso, in qualità di Agenzia Funebre, ci siamo ritrovati di fronte allo smarrimento di una vedova o di un figlio su quali formule usare per le frasi del manifesto funebre. Sappiamo quanto difficile sia affidare a poche parole la notizia più dura, l’annuncio di morte.

 

Per aiutare a superare questa legittima difficoltà, riportiamo qualche consiglio per la predisposizione del contenuto dei manifesti funebri.

COSA SCRIVERE SUI MANIFESTI FUNEBRI

Il manifesto funebre è l’annuncio alla propria comunità della scomparsa di una persona cara, con cui si dà l’opportunità ad amici e conoscenti di prendere parte alle esequie e far sentire la loro vicinanza.

Può spaventare l’idea di trovare le poche parole giuste per comunicare il doloroso evento.

Non è affatto facile dosare il dolore con lo spazio limitato, i sentimenti con le informazioni doverose.

Bisogna però non perdere di vista il compito dei manifesti funebri, ossia trasmettere il triste annuncio di morte con le indicazioni necessarie per dar modo di partecipare al dolore della famiglia.

Meglio dar spazio alle informazioni di base: il nome e il cognome del defunto, data di nascita e data della morte.

È consigliato scrivere prima il nome di battesimo, seguito poi dal cognome per non trasmettere un senso troppo formale e tecnico.

Da inserire anche le informazioni relative alla camera ardente e alla celebrazione del rito funebre.

Queste sono le notizie da inserire sul manifesto funebre. Il resto è opzionale e a discrezione della famiglia. Si può inserire un’immagine o un simbolo sacri oppure una foto della persona scomparsa.

Si può inserire una frase a chiusura per ringraziare quanti mostreranno la loro vicinanza.

Si possono inserire delle piccole raccomandazioni o volontà, come, ad esempio, la dichiarazione che sono preferite offerte in beneficenza ai mazzi di fiori.

L’importante è non esagerare o cercare di essere troppo pomposi o aulici. Meglio optare per un  messaggio semplice, all’insegna della compostezza.


10 FRASI PER MANIFESTI FUNEBRI

Oltre le indicazioni essenziali, è pratica comune inserire una o due frasi nei manifesti funebri di dedica, di commiato oppure riprese da testi religiosi.

Vi presentiamo di seguito alcune delle frasi più comuni e probabilmente più opportune da utilizzare sui manifesti funebri:

  1. Ne danno il doloroso annuncio la moglie, i figli e i parenti tutti;
  2. Si è serenamente spenta (Nome Cognome). Ne annunciano la triste scomparsa i figli e i nipoti;
  3. Il marito piange la prematura scomparsa dell’adorata (Nome);
  4. È improvvisamente mancato all’affetto dei suoi cari (Nome Cognome). Ne danno il triste annuncio la moglie (Nome) e i figli (Nome) e (Nome);
  5. Riposa nella pace dei giusti, rivive nella luce di Dio;
  6. Non l’abbiamo perduta, essa dimora prima di noi nella luce di Dio;
  7. Sopravviva la sua immagine alla memoria di quanti l’ebbero caro;
  8. L’onestà fu il suo ideale, il lavoro la sua vita, la famiglia il suo affetto. Il suo esempio resterà sempre nella nostra memoria;
  9. Signore, dona al suo spirito l’eterno riposo e la Tua luce risplenda nei suoi occhi;
  10. Alla sera della vita ciò che conta è avere amato.

5 ESEMPI DI FRASI PER MANIFESTI FUNEBRI PER TRIGESIMO

A distanza di un mese dalla scomparsa della persona cara, è anche consuetudine rinnovare il ricordo con una messa in suffragio.

Anche in questa occasione si affiggono i manifesti funebri che annunciano il trigesimo della morte con data, ora e luogo della cerimonia.

Le frasi per il trigesimo sono in genere molto asciutte, in quanto veicolano solo il messaggio delle indicazioni per partecipare all’evento.

Alcune possibili formule di frasi per il trigesimo:

  1. Nel trigesimo della scomparsa della cara (Nome), il marito e i figli vogliono ricordarla con una messa di suffragio;
  2. La moglie, a un mese dalla scomparsa di (Nome), vuole rinnovare il suo ricordo con una messa in sua memoria e ringrazia quanti parteciperanno;
  3. Manteniamo vivo il ricordo del caro (Nome) con la celebrazione della messa di suffragio nel giorno del trigesimo;
  4. La famiglia invita alla celebrazione della messa in suffragio nel trigesimo dalla scomparsa e ringrazia coloro che ne prenderanno parte;
  5. A un mese dalla scomparsa della cara ed amata (Nome), il marito e i figli ringraziano quanti hanno preso parte al loro dolore e invitano alla Santa Messa in suffragio.
Di Taffo Onoranze Funebri

CONDIVIDI!

CONTATTI

Taffo Onoranze Funebri è presente sul territorio di Roma e L’Aquila con personale specializzato e sempre disponibile.

 

Visita la pagina contatti per avere tutte le informazioni aziendali.

© 2023 Taffo Onoranze Funebri di Atlante società cooperativa sociale
- All Rights Reserved
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- P.IVA: 01965640665
- Sede Legale: S.S. Località Boschetto di Pile SNC
- 67100 L'Aquila
- E-mail: [email protected]
- PEC: [email protected]
- C.Univoco: SUBM70N

Powered by