In caso di morte in ospedale, in genere la salma resta per due ore circa nel reparto dove è avvenuto il decesso e il medico lì presente certifica la constatazione del decesso, indicando data e orario.
Poi la struttura può attendere le 15 ore dal decesso per far compilare al medico necroscopico il relativo certificato oppure può effettuare un tanatogramma, ossia un elettrocardiogramma continuato per almeno 20 minuti in modo da registrare l’assenza di attività cardiaca.
La legge vieta alle agenzie funebri di entrare all’interno delle strutture sanitarie, sia che si tratti di una persona cara già ricoverata per malattia oppure di un familiare defunto a seguito dell’arrivo al Pronto Soccorso, spetta unicamente al personale della struttura ospedaliera sistemare la salma ai fini igienico-sanitari.
Durante questo periodo, a discrezione del personale ospedaliero, generalmente molto comprensivo e gentile, è possibile restare vicini al defunto.
Dal momento della constatazione della morte dovranno comunque passare le tassative 24 ore. La salma viene trasferita in una camera mortuaria dove rimarrà sotto osservazione.
Taffo ricorda e sottolinea che in tutti i casi in cui il decesso si verifica presso un ospedale, una casa di cura, una clinica privata o una casa di riposo, è ai familiari del defunto che spetta la scelta di quale agenzia funebre incaricare per il rito di sepoltura.
La legge vieta, infatti, ai medici, agli infermieri o agli inservienti di suggerire a quale agenzia di pompe funebri rivolgersi.
A questo punto, il personale dell’agenzia di onoranze funebri prescelta dalla famiglia, potrà provvedere alla vestizione della salma e al prelievo presso la camera mortuaria per la celebrazione del funerale.
Ovviamente anche in caso di decesso in una struttura sanitaria, l’agenzia funebre si occupa di tutti gli aspetti connessi all’organizzazione del rito funebre e della sepoltura o cremazione.
© 2023 Taffo Onoranze Funebri di Atlante società cooperativa sociale
- All Rights Reserved
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- P.IVA: 01965640665
- Sede Legale: S.S. Località Boschetto di Pile SNC
- 67100 L'Aquila
- E-mail: [email protected]
- PEC: [email protected]
- C.Univoco: SUBM70N