Coloro che hanno scritto canzoni da dedicare a una persona scomparsa, probabilmente senza neanche saperlo, hanno fatto un dono a quanti ascoltandole riescono a sentirsi vicini a chi non c’è più.
Quante volte, infatti, abbiamo avuto la sensazione che le strofe di una canzone raccontassero il nostro legame con una persona cara che ci ha lasciato per sempre?
Quante volte le parole in musica ci hanno fatto sentire vicino una persona amata e scomparsa?
Il potere evocativo della musica è pari alle sue doti curative e terapeutiche. Da sempre le canzoni hanno la forza e la capacità di suscitare emozioni, evocare ricordi, assecondare stati d’animo.
L’unione di alcune parole e qualche nota diventa così un grande conforto, facendoci sentire meno soli.
10 CANZONI ITALIANE DA DEDICARE A UNA PERSONA SCOMPARSA
In realtà è molto soggettiva l’associazione di una canzone al ricordo di una persona cara scomparsa. Possiamo amarne alcune perché ci fanno rivivere momenti vissuti insieme a chi ci ha lasciato oppure perché le leghiamo al nostro rapporto vissuto con lui o lei o, semplicemente perché era la sua canzone preferita.
Qui vi proponiamo una piccola selezione nella produzione musicale italiana di canzoni dedicate a una persona scomparsa.
Canzoni nelle quali possiamo ritrovarci anche il nostro legame con qualcuno di caro che non c’è più e che emozionano per intensità emotiva di melodie e parole.
LE TASCHE PIENE DI SASSI – Jovanotti
Canzone scritta da Lorenzo Jovanotti pensando alla madre e al senso di abbandono che si prova quando questa importantissima figura non c’è più. Senso descritto in modo magistrale dall’immagine ricreata dalla strofa “mi hai lasciato da solo davanti a scuola”.
TRACCE DI TE – Francesco Renga
Anche questa canzone è dedicata alla madre scomparsa. Commuove e intenerisce la paura espressa fra le note che i ricordi possano sbiadire con il tempo, paura che spinge a cercare e trovare ancora le fondamentali tracce della mamma.
“Qui non c’è mai nessuno che mi parli di te
Io mi perdo nel fumo di mille parole
Per fingere che…
E cerco ancora qualcosa nel silenzio che c’è
Lungo questo cammino io trovo di nuovo
Le tracce di te”
GOCCE DI MEMORIA – Giorgia
Intensa e intima questa canzone dedicata alla scomparsa dell’ex fidanzato Alex Baroni. Le gocce di memoria sono le lacrime che scendono ripensando ai momenti vissuti insieme.
“Siamo gocce di un passato
che non può più tornare
Questo tempo ci ha tradito
è inafferrabile”
GLI ANGELI – Vasco Rossi
Anche questa è una canzone che parla del senso di abbandono quando si perde qualcuno di caro. Vasco la dedica al suo grande amico Maurizio Lolli morto di cancro, intessendola di una malinconia che commuove.
“Dietro non si torna
Non si può tornare giù
Quando ormai si vola
Non si può cadere più”
MANDACI UNA CARTOLINA – Carmen Consoli
La cantantessa scrive questa canzone pochi mesi dopo la morte del padre, al quale è dedicata. Si ritrova infatti nel testo l’atteggiamento tipico di chi ha appena vissuto un lutto, ossia un racconto distaccato e costellato di sarcasmo su quanto accaduto.
In seguito Carmen Consoli dichiarerà che, nonostante non fosse sua intenzione scrivere una canzone per la morte del padre, la musica ha compiuto il miracolo di trasformare il dolore in gioia”.
“Mandaci una cartolina e una ridente foto di te
Che prendi il sole sulla spiaggia
…Mentre stai sul bagnasciuga
Beato tra le braccia di un tramonto”
LETTERA A G. – Luciano Ligabue
Canzone dedicata da Ligabue al cugino morto dopo una malattia. Una lettera cantata postuma che ripercorre le tappe di una vita condivisa in molti aspetti: infanzia, speranze, sogni.
“Qua c’è tutto a dire che ci sei
fai buon viaggio e poi poi riposa se puoi”
DOLCE BARBARA – Eros Ramazzotti
Questo brano, struggente e delicato, ha la particolarità di essere stato scritto da Eros Ramazzotti per una ragazza scomparsa prematuramente. Nasce dopo che l’artista lesse la notizia della morte della ragazza, sua grande fan, sul giornale.
“Così ti voglio ricordare
Così tu vivi dentro me
Così mi piace immaginare
Che tu ci sei, sei sempre qui
Perché ci sei
Spero che, spero tanto possa essere così”
PREGHIERA IN GENNAIO – Fabrizio De Andrè
Dedicata al grande amico Luigi Tenco, questa canzone è una vera e propria preghiera a Dio affinché accolga l’amico suicida. Una dolorosa e struggente poesia!
“Lascia che sia fiorito,
Signore, il suo sentiero
Quando a te la sua anima
E al mondo la sua pelle
Dovrà riconsegnare”
LO SAI DA QUI – Negramaro
Giuliano Sangiorgi ha da poco perso il padre, quando compone questa canzone, al quale è dedicata, che rappresenta una delle ballate più struggenti della band salentina. “Era il suo ultimo regalo per lasciarmi quella felicità che avrei dovuto concedere al pensiero del suo ricordo”, dichiara il cantante.
“Ti mostrerò com’è speciale
Il mondo anche se fa male
Non è quel posto da lasciare è ancora presto per partire
Ti parlerò di chi è speciale
Quant’è noioso saper volare
È più difficile restare
Coi piedi a terra e non morire”
AMICO MIO – Roberto Vecchioni
Un saluto all’amico che ci lascia per sempre nelle parole di Roberto Vecchioni, toccanti come sempre, senza mai scadere nel mieloso. Soprattutto vere quando il legame è sincero.
“Amico mio,
tu mi hai lasciato quasi niente e tanto,
di avere riso insieme e avere pianto,
e altre sciocchezze che facciamo noi uomini
ogni tanto.”
IL POTERE DELLE CANZONI DI AVVICINARCI A CHI NON C’È PIÙ
Per tutte le volte che, ascoltando una canzone, siamo stati sopraffatti dalle lacrime perché quelle parole ci ricordano chi non c’è più.
Per tutte quelle volte che abbiamo avuto l’impressione che un brano raccontasse la nostra storia e la nostra sofferenza per la perdita di chi abbiamo amato.
Per tutto ciò, una canzone dedicata a chi non c’è più ha un potere magico, che ci fa stare in equilibrio fra la malinconia e il senso di vicinanza con la persona scomparsa.
Emozioni in note senza filtro alcuno se non quello del nostro sentire.
Ognuno di noi ha una o più canzoni da dedicare a una persona che abbiamo perso.
È un bel modo per dedicare un pensiero, un ricordo e un abbraccio virtuale.
È anche un bel modo per riempire un po’ il senso di vuoto lasciato dall’assenza.
ALTRI BRANI DA DEDICARE A UNA PERSONA SCOMPARSA
- CANZONI SULLA PERDITA DI UNA PERSONA CARA
- CANZONI INTERNAZIONALI
- CANZONI PER IL FUNERALE